Categoria: Pensioni

INPS Online: come Ricevere il PIN per accedere ai Servizi del Portale dell’INPS

Inps online rappresenta un ottimo strumento offerto al cittadino per conversare direttamente con la Pubblica Amministrazione ed ottenere un riscontro immediato, utile a chiarire dubbi, ad approfondire tematiche o, ad avere risposte indispensabili per le decisioni future. Poichè in passato tale operazione era possibile solo mediante un incontro, fissato previo appuntamento presso la sede dell’Inps di riferimento, le perdite di tempo erano davvero consistenti e dalla domanda al raggiungimento dello scopo prefissato potevano trascorrere anche dei mesi.

Con l’avvento della telematica, invece, tali operazioni si sono semplificate rendendo più agevoli determinati passaggi. Il vantaggio dell’automazione non è riscontrabile esclusivamente nell’utenza, in quanto in questo modo si evitano code e lungaggini presso gli uffici, ma anche agli addetti che, in questo modo, hanno l’opportunità di organizzare meglio il lavoro e fornire un’assistenza più utile a tutta la collettività.

Pensioni Quota 100: Tutte le Ultime News e Novità

Il principio base dei sistemi pensionistici è che i giovani in età lavorativa sostengano gli anziani che non sono più in grado di farlo. In tutti i paesi civili è così, del resto chi lavora per molti anni paga mese per mese una cifra nemmeno tanto trascurabile, destinata all’INPS. La gestione allegra di decenni ha indebolito le casse della Previdenza Nazionale, che in principio era un istituto in salute e con un sistema pensionistico tra i migliori al mondo.

Le baby pensioni, le retributive e il fardello legato al sostegno delle classi svantaggiate e ai disabili che dovrebbero gravare su una gestione a parte, sono tutti settori che attualmente attingono dalle casse dell’INPS. In passato ci sono stati lavoratori andati in pensione a 45 anni, con meno di 20 anni di versamenti e con mensilità di tutto riguardo basate sul metodo retributivo, cioè proporzionale agli ultimi stipendi e a prescindere dal capitale versato. Un’ingiustizia sociale, un nodo che prima o poi sarebbe venuto al pettine. Di queste baby pensioni se ne è fatto un largo uso, così come decine di anni di versamenti abbonati a vari titoli a determinate categorie.

Pensioni Precoci: cosa Sono e Ultime Novità di Oggi

Il tema pensionistico continua ad agitare non poco la scena politica italiana, anche perché proprio la materia è stata spesso al centro dei programmi dei partiti nel corso dell’ultima tornata elettorale. Il varo della riforma Fornero, se da un lato ha infatti contribuito a rendere più sostenibile il sistema pensionistico, dall’altro ha allungato spesso a dismisura l’età del pensionamento, adeguandola in particolare all’aspettativa di vita.  La riforma condotta in porto dal governo Monti, però, ha avuto effetti di larga portata su una categoria del tutto particolare, ovvero quella rappresentata dai cosiddetti lavoratori precoci.

Chi sono i lavoratori precoci

Per lavoratore precoce si intende quel fornitore di manodopera che ha iniziato a lavorare prima del conseguimento della maggiore età e che proprio per effetto delle varie riforme portate avanti nel corso degli anni, le quali hanno via via allontanato la data di uscita dal lavoro, rischiano di andare in pensione con un numero di anni più alto di quello che pure sarebbe bastato prima per maturare il diritto. Il tema è diventato tristemente noto proprio con la riforma predisposta dal Ministro Elsa Fornero e approvata nel 2012 dal Parlamento.