La fine del mese di luglio ha visto i mercati mondiali di fronte a un’improvvisa impennata delle criptovalute, le monete virtuali che, a partire dai bitcoin, stanno conquistando la scena degli ultimi dieci …
Il 2019 si è chiuso confermando la tendenza già in atto da un paio di anni sui mutui: i tassi sono in discesa libera, e le richieste di surroga …
Uno degli argomenti e dei temi che avevano vacillato durante la crisi del governo Movimento Cinque Stelle Lega, era l’accordo sulla scuola. Il decreto salva precari era rimasto in …
Il prestito personale è una tipologia di finanziamento ampiamente diffusa in quanto ci consente di operare in totale libertà senza necessariamente dichiarare il fine: sia che vogliate progettare un …
In questo articolo faremo un approfondimento sulla carta prepagata HYPE, dotata di codice IBAN ed emessa da Banca Sella. Stiamo parlando di una carta ricaricabile moderna, con cui è possibile svolgere …
I titoli in borsa vanno su e giù velocemente, ciò è risaputo, col rischio di perdite ma anche con opportunità di guadagni. Qualche giorno o solo poche ore possono …
Accertare la veridicità di un versamento e poterlo tracciare sono aspetti di cruciale importanza all’interno del sistema interbancario. Oggigiorno, infatti, la tecnologia, oltre ad aver cambiato i sistemi di …
Il termine inglese spread indica un differenziale tra due fattori. In particolare si ottiene con una sottrazione. In particolare, lo spread tra il BTP e il Bund tedesco indica …
E’ via libera alla nota al Documento di economia e finanza 2019 (Def2019). Salvini e Di Maio, rispettivamente Ministro dell’Interno il primo e Ministro del Lavoro il secondo, riscuotono …
Il 27 settembre 2018, il Governo ha raggiunto in Consiglio dei Ministri i finali accordi riguardo le note di aggiornamento del Def da cui dipende la Legge di Bilancio …
Il Governo M5S e Lega, nella sera del 27 settembre 2018, hanno delineato finalmente le note di aggiornamento al Def, che confluiranno all’interno della Legge di Bilancio 2019. Gli …
Se si vuole insegnare oppure si vuole lavorare come personale ATA (personale amministrativo tecnico e ausiliario) è necessario presentare presso le scuole italiane la MAD (messa a disposizione). Si …
Il verbo splendere è usato in molti contesti che sottolineano la bellezza ed è l’ideale nei momenti romantici e particolarmente toccanti. Si tratta di un verbo importante quindi, con …
La scuola e in particolare gli uffici scolastici regionali sono pronti a pubblicare i nuovi bandi relativi ai posti ATA per il 2018 per il personale tecnico, amministrativo e …
Spesso durante la carriera scolastica o più in generale nella vita di tutti i giorni ci capita di avere incontri ravvicinati con questioni logico-matematiche impegnative, magari di quelle che …
Sono in arrivo nuovi concorsi nella scuola e sono in dirittura di arrivo i risultati e le assunzioni di concorsi banditi negli anni passati. Non si tratta solo di …
Come certamente saprai l’Agenzia delle Entrate è un organo dal funzionamento complesso e articolato e dunque necessita continuamente di ampliare e rinnovare il proprio personale. Per tale ragione il …
Se sei inserito nel settore della scuola saprai certamente cos’è il Bonus Docenti. Si tratta di un contributo pari a 500 euro che viene concesso ad ogni insegnante di …
Avrai sicuramente sentito parlare di Scuola Attiva, un concetto che, nelle sue prime forme, è stato concettualizzato per la prima volta dallo svizzero Ferriére già nei primi anni del …
Concorsi pubblici: cosa succede agli idonei non vincitori? Tutti aspiranti allo scorrimento di graduatoria. Scorrimento di graduatoria nei concorsi pubblici: tutto quello che c’è da sapere. Quando viene bandito un concorso pubblico si …
Il personale scolastico, cioè insegnanti, personale educativo ed ATA, ha la facoltà di partecipare alla “mobilità annuale”, ovvero la possibilità di prestare servizio, per un anno, in una scuola …
Settembre si avvicina e sono tutti in trepidante attesa per le immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2018/2019. Chiamati sull’attenti il personale docente, gli educatori ed il personale ATA. …
L’analisi grammaticale, per definizione, è la classificazione di ogni parola che compone una frase, viene anche chiamata analisi morfologica poiché svolge l’importante funzione di analizzare l’aspetto di tutte le …
In passato era richiesto alle imprese di ottenere distinte certificazioni attestanti la regolarità nel versamento dei contributi previdenziali, assistenziali e assicurativi agli enti preposti. Implicava tre diversi obblighi, richiedendo …
È online il portale Acquisti in rete P.A., recentemente rinnovato: si tratta di una piattaforma di eProcurement (una sorta di “mercato elettronico”), gestita da Consip per il Ministero dell’Economia …
Medico si nasce o si diventa? Non c’è una vera e propria risposta a questa domanda: c’è chi ce l’ha nel sangue per passione, c’è chi decide di intraprendere …
NoiPA è una piattaforma digitale progettata e realizzata per offrire un servizio relativo alla gestione del rapporto economico-giuridico dei dipendenti pubblici e statali. Grazie ad esso, infatti, questa categoria …
VISTO il D.P.R. 9/5/1994 n. 487 e successive modifiche ed integrazioni, recante misure sull’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi unici e delle …
La posta istruzione.it è un servizio di casella postale elettronica, comunemente definita e-mail, offerto dal Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca). È rivolta a tutto il personale amministrativo …
La scuola rappresenta un mondo bellissimo ma, al contempo complesso e ricco e zone d’ombra in cui non si capisce esattamente cosa fare. Tale sensazione negativa scaturisce sia negli …
Da alcuni anni la scuola italiana sta vivendo un processo continuo di riorganizzazione che, pur mantenendo una determinata impostazione per ciò che concerne la didattica, punta ad una modernizzazione …
Nel corso degli ultimi decenni la figura del docente, a causa di diversi fattori, ha perso sempre più l’importanza che un tempo ricopriva nella Società. A peggiorare il quadro …
Inps online rappresenta un ottimo strumento offerto al cittadino per conversare direttamente con la Pubblica Amministrazione ed ottenere un riscontro immediato, utile a chiarire dubbi, ad approfondire tematiche o, …
La nascita di un figlio rappresenta un momento unico per la vita di un genitore che si trova ad affrontare tanti impegni e responsabilità. Sia la madre, che materialmente …
Il mondo della scuola, soprattutto negli ultimi anni, ha subito grandi cambiamenti e trasformazioni che ne hanno modificato radicalmente l’aspetto. Gli insegnanti, in particolare, si trovano in un momento …
Il principio base dei sistemi pensionistici è che i giovani in età lavorativa sostengano gli anziani che non sono più in grado di farlo. In tutti i paesi civili …
Spesso capita di sentire il termine Invalsi e non comprendere esattamente a chi e a cosa faccia riferimento. L’acronimo Invalsi significa Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo …
Il tema pensionistico continua ad agitare non poco la scena politica italiana, anche perché proprio la materia è stata spesso al centro dei programmi dei partiti nel corso dell’ultima …
OGGETTO: Campagna di ascolto, consultazione e settimana de “La Buona Scuola” Lo scorso 3 settembre il Presidente del Consiglio Matteo Renzi e il Ministro Stefania Giannini hanno presentato il …
Oggetto: Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e proposte per l’attuazione a livello di singola Istituzione scolastica della Direttiva MIUR del 27.12.2012 e della Circolare MIUR …
IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge n.107 del 13.7.2015; VISTO il decreto del direttore generale per il personale scolastico n.106 del 23.2.2016 con il quale è stato indetto il …
“Se sognare un po’ è pericoloso, il rimedio non è sognare di meno ma sognare di più, sognare tutto il tempo.”; non sappiamo se il grande scrittore francese Marcel …
La piattaforma Indire Neoassunti è uno strumento online che permette, ai nuovi insegnanti e tutor, di poter seguire un percorso formativo in grado di offrire loro tutte le diverse …
RIPENSARE LA SCUOLA CON LE INDICAZIONI IL CURRICOLO VERTICALE L’ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO Dalle indicazioni al curricolo A- << Le Indicazioni costituiscono il quadro di riferimento per la progettazione curricolare …
Se sei in questa pagina probabilmente sei un’insegnante e vuoi sapere come ottenere il tuo credito di 500 euro e tutte le informazioni relative al suo utilizzo. In questo …
Essere insegnanti, diventare insegnanti e rivestire questa professione nelle scuole private è un passo importante. In seguito alla riforma della Buona Scuola è necessario però frequentare il primo anno …
Se siete dei dipendenti della pubblica amministrazione e volete accedere ai vostri documenti personali o conoscere il vostro trattamento economico, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha creato …
Nell’ottica della digitalizzazione e della semplificazione burocratica della Pubblica Amministrazione, il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (MIUR) ha creato il nuovo progetto POLIS (Presentazione Online delle Istanze). Il …
Con l’aumento dei tassi di disoccupazione e l’impressionante boom dei neet, si sente sempre più spesso parlare di Bilancio delle Competenze nell’ambito delle politiche attive del lavoro. Si tratta …
Dal 12 marzo 2018 sono state cambiate le modalità di accesso e di utilizzo del SIDI, il sistema informativo dell’istruzione. Scopriamo che cos’è il SIDI, a chi si rivolge, …
Il Ministero della Difesa indice numerosi concorsi per assumere diverse figure professionali da inserire all’interno dell’Arma dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco, della Polizia dello Stato, della Marina, Aeronautica, …
Il nuovo programma di Rai Due è dedicato alla scuola e, di come si dovrebbe insegnare ai ragazzi, in proiezione del presente e futuro che stanno vivendo. Per fare questo …
26/04/2017 Decreto di costituzione della Commissione Giudicatrice del concorso docenti anno 2016 – Classe A037 – prove suppletive. Consulta il documento Versione PDF 26/04/2017 DD.DD.GG. nn. 105,106 e 107 …
D.D.G. n. 105,106 e 107 del 23.02.2016 – Pubblicazione avviso rettifica associazione sedi candidati – Concorsi per titoli ed esami finalizzati al reclutamento del personale docente per i posti …
Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale Ufficio IV – Dirigenti scolastici e personale della scuola ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche della …
Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale Ufficio IV – Dirigenti scolastici e personale della scuola Prot. AOODRPU n. 8854 Bari, 18/11/2013 …
Personale ATA a.s. 2012-2013 Bandi di concorso per soli titoli per l’accesso ai ruoli provinciali – Scadenza per la presentazione delle domande da inoltrare ai competenti Uffici territoriali dell’USR …
Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale IL DIRETTORE GENERALE Prot. 11804 Bari, 22/10/2015 VISTA la legge n. 107 del 13.07.2015 recante …
Personale A.T.A. a.s. 2014/2015 Bandi di concorso per soli titoli per l’accesso ai ruoli provinciali – Scadenza per la presentazione delle domande da inoltrare ai competenti Uffici Territoriali dell’USR …
VISTO il Decreto del Direttore Generale n. 82 del 24.09.2012, pubblicato nella G.U. n.75 del 25.09.2012 – quarta serie speciale – concorsi ed esami, con il quale sono stati …
Oggetto: D.D.G. n.106 del 23/2/2016 – Concorsi per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni dell’organico dell’autonomia della scuola secondaria di primo e …
Oggetto: D.D.G. n.107 del 23/2/2016 – Concorsi per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti di sostegno dell’organico dell’autonomia della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria …
Oggetto: D.D.G. n.106 del 23/2/2016 – Concorsi per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni dell’organico dell’autonomia della scuola secondaria di primo e …
Oggetto: D.D.G. n.106 del 23/2/2016 – Concorsi per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni dell’organico dell’autonomia della scuola secondaria di primo e …
Oggetto: D.D.G. n.106 del 23/2/2016 – Concorsi per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni dell’organico dell’autonomia della scuola secondaria di primo e …
Sperimentazione triennio 2007/2010 Comunicati 08/04/2015 Attestazione relativa all’ imposta IRES e di bollo per esercizio finanziario 2014. Circolari 13/04/2017
Nessuna informazione presente al momento. Circolari 29/03/2017 Progetto “DIRITTI A SCUOLA 2016-2”. “Interventi per qualificare il sistema scolastico e prevenire la dispersione, favorendo il successo scolastico, co… 27/03/2017
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA Direzione Generale AOODRPU Prot.n. 15854 Bari, 26 settembre 2016 Ai candidati interessati tramite pubblicazione sul sito web …
D.D.G. n.107 del 23/2/2016 – Concorsi per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti di sostegno dell’organico dell’autonomia della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di …
D.D.G. n.106 del 23/2/2016 – Classe di concorso A037 – Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica -. Decreto prot.n. 17369 del 13 ottobre 2016 …
D.D.G. n.106 del 23/2/2016 – Classe di concorso A045 Scienze economico – aziendali -. Decreto prot. n. 14625 del 12 settembre 2016 di approvazione delle graduatorie definitive generali di …
D.D.G. n.106 del 23/2/2016 – Classe di concorso B012 – Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche- . Decreto prot. n. 14623 del 12 settembre 2016 di approvazione …
D.D.G. n.106 del 23/2/2016 – Classe di concorso A034 – Scienze e tecnologie chimiche -. Decreto prot.n. 14547 del 9 settembre 2016 di approvazione della graduatoria definitiva generale di …
Comunicati 03/04/2012 Protocollo di Intesa MIUR – Fondazione Italia Cina Circolari
Comunicazione in merito alla pubblicazione dei bandi PON FSE sul sito istituzionale Circolari 21/04/2015 Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 – Programma Operativo Nazionale: “Competenze per lo Sviluppo”. – 2007IT051PO007 …
Personale ATA a.s. 2013-2014 Bandi di concorso per soli titoli per l’accesso ai ruoli provinciali – Scadenza per la presentazione delle domande da inoltrare ai competenti Uffici territoriali dell’USR …
Comunicati Nessuna informazione presente al momento. Circolari 16/01/2017 Relazione Responsabile della Prevenzione della Corruzione – Puglia 2016 04/07/2016 Richiesta avvenuta pubblicazione del Programma per la trasparenza ed integrità – …
Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale Pubblicazione Piano triennale per la prevenzione della corruzione di ambito regionale – DEFINITIVO Nota USR …
Oggetto: D.D.G. n. 105,106 e 107 del 23.02.2016 – Concorsi per titoli ed esami finalizzati al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno dell’organico dell’autonomia …
Oggetto: D.D.G. n. 105,106 e 107 del 23.02.2016 – Concorsi per titoli ed esami finalizzati al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno dell’organico dell’autonomia …