Scuola
Sottocategorie della sezione Scuola:
Se si vuole insegnare oppure si vuole lavorare come personale ATA (personale amministrativo tecnico e ausiliario) è necessario presentare presso le scuole italiane la MAD (messa a disposizione). Si …
Il verbo splendere è usato in molti contesti che sottolineano la bellezza ed è l’ideale nei momenti romantici e particolarmente toccanti. Si tratta di un verbo importante quindi, con …
Spesso durante la carriera scolastica o più in generale nella vita di tutti i giorni ci capita di avere incontri ravvicinati con questioni logico-matematiche impegnative, magari di quelle che …
Sono in arrivo nuovi concorsi nella scuola e sono in dirittura di arrivo i risultati e le assunzioni di concorsi banditi negli anni passati. Non si tratta solo di …
Se sei inserito nel settore della scuola saprai certamente cos’è il Bonus Docenti. Si tratta di un contributo pari a 500 euro che viene concesso ad ogni insegnante di …
Avrai sicuramente sentito parlare di Scuola Attiva, un concetto che, nelle sue prime forme, è stato concettualizzato per la prima volta dallo svizzero Ferriére già nei primi anni del …
Il personale scolastico, cioè insegnanti, personale educativo ed ATA, ha la facoltà di partecipare alla “mobilità annuale”, ovvero la possibilità di prestare servizio, per un anno, in una scuola …
Settembre si avvicina e sono tutti in trepidante attesa per le immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2018/2019. Chiamati sull’attenti il personale docente, gli educatori ed il personale ATA. …
L’analisi grammaticale, per definizione, è la classificazione di ogni parola che compone una frase, viene anche chiamata analisi morfologica poiché svolge l’importante funzione di analizzare l’aspetto di tutte le …
In passato era richiesto alle imprese di ottenere distinte certificazioni attestanti la regolarità nel versamento dei contributi previdenziali, assistenziali e assicurativi agli enti preposti. Implicava tre diversi obblighi, richiedendo …
È online il portale Acquisti in rete P.A., recentemente rinnovato: si tratta di una piattaforma di eProcurement (una sorta di “mercato elettronico”), gestita da Consip per il Ministero dell’Economia …
Medico si nasce o si diventa? Non c’è una vera e propria risposta a questa domanda: c’è chi ce l’ha nel sangue per passione, c’è chi decide di intraprendere …
NoiPA è una piattaforma digitale progettata e realizzata per offrire un servizio relativo alla gestione del rapporto economico-giuridico dei dipendenti pubblici e statali. Grazie ad esso, infatti, questa categoria …
La posta istruzione.it è un servizio di casella postale elettronica, comunemente definita e-mail, offerto dal Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca). È rivolta a tutto il personale amministrativo …
La scuola rappresenta un mondo bellissimo ma, al contempo complesso e ricco e zone d’ombra in cui non si capisce esattamente cosa fare. Tale sensazione negativa scaturisce sia negli …
Da alcuni anni la scuola italiana sta vivendo un processo continuo di riorganizzazione che, pur mantenendo una determinata impostazione per ciò che concerne la didattica, punta ad una modernizzazione …
Nel corso degli ultimi decenni la figura del docente, a causa di diversi fattori, ha perso sempre più l’importanza che un tempo ricopriva nella Società. A peggiorare il quadro …
Inps online rappresenta un ottimo strumento offerto al cittadino per conversare direttamente con la Pubblica Amministrazione ed ottenere un riscontro immediato, utile a chiarire dubbi, ad approfondire tematiche o, …
La nascita di un figlio rappresenta un momento unico per la vita di un genitore che si trova ad affrontare tanti impegni e responsabilità. Sia la madre, che materialmente …
Il mondo della scuola, soprattutto negli ultimi anni, ha subito grandi cambiamenti e trasformazioni che ne hanno modificato radicalmente l’aspetto. Gli insegnanti, in particolare, si trovano in un momento …
Il principio base dei sistemi pensionistici è che i giovani in età lavorativa sostengano gli anziani che non sono più in grado di farlo. In tutti i paesi civili …
Spesso capita di sentire il termine Invalsi e non comprendere esattamente a chi e a cosa faccia riferimento. L’acronimo Invalsi significa Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo …
Il tema pensionistico continua ad agitare non poco la scena politica italiana, anche perché proprio la materia è stata spesso al centro dei programmi dei partiti nel corso dell’ultima …
“Se sognare un po’ è pericoloso, il rimedio non è sognare di meno ma sognare di più, sognare tutto il tempo.”; non sappiamo se il grande scrittore francese Marcel …
La piattaforma Indire Neoassunti è uno strumento online che permette, ai nuovi insegnanti e tutor, di poter seguire un percorso formativo in grado di offrire loro tutte le diverse …
Se sei in questa pagina probabilmente sei un’insegnante e vuoi sapere come ottenere il tuo credito di 500 euro e tutte le informazioni relative al suo utilizzo. In questo …
Essere insegnanti, diventare insegnanti e rivestire questa professione nelle scuole private è un passo importante. In seguito alla riforma della Buona Scuola è necessario però frequentare il primo anno …
Se siete dei dipendenti della pubblica amministrazione e volete accedere ai vostri documenti personali o conoscere il vostro trattamento economico, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha creato …
Nell’ottica della digitalizzazione e della semplificazione burocratica della Pubblica Amministrazione, il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (MIUR) ha creato il nuovo progetto POLIS (Presentazione Online delle Istanze). Il …
Con l’aumento dei tassi di disoccupazione e l’impressionante boom dei neet, si sente sempre più spesso parlare di Bilancio delle Competenze nell’ambito delle politiche attive del lavoro. Si tratta …
Dal 12 marzo 2018 sono state cambiate le modalità di accesso e di utilizzo del SIDI, il sistema informativo dell’istruzione. Scopriamo che cos’è il SIDI, a chi si rivolge, …
Il nuovo programma di Rai Due è dedicato alla scuola e, di come si dovrebbe insegnare ai ragazzi, in proiezione del presente e futuro che stanno vivendo. Per fare questo …