Economia
La fine del mese di luglio ha visto i mercati mondiali di fronte a un’improvvisa impennata delle criptovalute, le monete virtuali che, a partire dai bitcoin, stanno conquistando la scena degli ultimi dieci …
Il 2019 si è chiuso confermando la tendenza già in atto da un paio di anni sui mutui: i tassi sono in discesa libera, e le richieste di surroga …
Il prestito personale è una tipologia di finanziamento ampiamente diffusa in quanto ci consente di operare in totale libertà senza necessariamente dichiarare il fine: sia che vogliate progettare un …
In questo articolo faremo un approfondimento sulla carta prepagata HYPE, dotata di codice IBAN ed emessa da Banca Sella. Stiamo parlando di una carta ricaricabile moderna, con cui è possibile svolgere …
I titoli in borsa vanno su e giù velocemente, ciò è risaputo, col rischio di perdite ma anche con opportunità di guadagni. Qualche giorno o solo poche ore possono …
Accertare la veridicità di un versamento e poterlo tracciare sono aspetti di cruciale importanza all’interno del sistema interbancario. Oggigiorno, infatti, la tecnologia, oltre ad aver cambiato i sistemi di …
Il termine inglese spread indica un differenziale tra due fattori. In particolare si ottiene con una sottrazione. In particolare, lo spread tra il BTP e il Bund tedesco indica …
E’ via libera alla nota al Documento di economia e finanza 2019 (Def2019). Salvini e Di Maio, rispettivamente Ministro dell’Interno il primo e Ministro del Lavoro il secondo, riscuotono …
Il 27 settembre 2018, il Governo ha raggiunto in Consiglio dei Ministri i finali accordi riguardo le note di aggiornamento del Def da cui dipende la Legge di Bilancio …
Il Governo M5S e Lega, nella sera del 27 settembre 2018, hanno delineato finalmente le note di aggiornamento al Def, che confluiranno all’interno della Legge di Bilancio 2019. Gli …