Bilancio di Competenze: cos’è, Come Funziona e Obiettivi
Con l’aumento dei tassi di disoccupazione e l’impressionante boom dei neet, si sente sempre più spesso parlare di Bilancio delle Competenze nell’ambito delle politiche attive del lavoro. Si tratta di uno strumento diventato importante anche grazie a programmi quali Scuola Viva che, favorendo il passaggio dal mondo della scuola a quello del lavoro, prevedono proprio l’utilizzo del Bilancio delle Competenze come strumento di aiuto. Ma in che cosa consiste e come funziona? Scopriamo insieme in questa breve guida.
Che cos’è il Bilancio delle Competenze
Quando si parla di Bilancio delle Competenze, in gergo ribattezzato BdC, si fa riferimento ad un percorso di valutazione delle proprie competenze professionali e non, al termine del quale viene preparato un progetto di percorso professionale fatto su misura in base a quanto emerso dalla valutazione e auto-valutazione del candidato. È un importantissimo strumento normato dalla legge che, se usato nel modo corretto e da esperti del settore, rappresenta davvero un valido aiuto per riuscire ad orientarsi nel mondo del lavoro e trovare la propria strada professionale più congeniale alle proprie caratteristiche.