Il mondo della scuola, soprattutto negli ultimi anni, ha subito grandi cambiamenti e trasformazioni che ne hanno modificato radicalmente l’aspetto. Gli insegnanti, in particolare, si trovano in un momento storico connotato da instabilità e le varie riforme politiche avvicendatesi negli ultimi anni non hanno portato i benefici sperati. I docenti, come anche gli studenti e le famiglie, a causa di questa situazione si trovano spesso poveri di informazioni e non sanno a chi rivolgersi per ottenere dei chiarimenti o degli approfondimenti sugli argomenti maggiormente dibattuti.
Orizzonte Scuola è un portale di news e di informazioni sul mondo scolastico che trae le sue origini proprio da queste lacune, rappresentando un vero e proprio punto di riferimento online. Il sito ha una struttura che rende agevole la consultazione, viene utilizzato prettamente un linguaggio fluido e le notizie più importanti vengono collocate bene in evidenza, con uno spazio apposito che consente di salvarle, creando un archivio personale, o di stamparle. Internet diventa dunque una grande risorsa per coloro che hanno sete di apprendere e di ampliare il proprio bagaglio culturale.
Orizzonte Scuola, come dice espressamente il nome, viene utilizzato dagli insegnanti e delle famiglie come punto fermo da cui trarre le notizie più rilevanti a seconda di ogni caso specifico. Iscrivendosi alla newsletter, operazione completamente gratuita, inserendo semplicemente i propri dati personali e l’indirizzo email, si può ricevere ogni settimana l’email informativa con le notizie più rilevanti, quelle da non perdere o da non trascurare, con commenti di esperti della scuola italiana.
Le news
Quando si parla di scuola moderna e dinamica, come previsto nei nuovi programmi ministeriali, si intende un’istituzione che vuole archiviare il passato e svecchiarsi, onde offrire ai propri ragazzi solo il meglio. Per questo motivo le novità che riguardano la scuola sono in continuo divenire e nascono quasi per caso, ad esempio per un provvedimento di un dirigente scolastico o una circolare del Ministro dell’Istruzione o, ancora, per una direttiva di un Sottosegretario. Sia le disposizioni normatiche che gli articoli settoriali o le interviste vengono raccolte sul portale Orizzonte Scuola sulla home page che è organizzata quasi come se fosse un sito di informazione vera e propria.
Per velocizzare la lettura e rendere più semplice anche la fase di ricerca, le notizie vengono collocate sulla parte alta dello schermo in ordine cronologico, con la news dell’ultim’ora in evidenza, mentre le altre vengono raggruppate per argomento mediante la keyword, ossia la parola chiava che consente un risultato immediato. Scrivono su Orizzonte Scuola non solo giornalisti professionisti ma anche docenti, dirigenti scolastici ed altri esperti che, grazie a questo valido strumento, possono fornire il loro autorevole punto di vista su questa importante istituzione.
Informazioni su bandi e concorsi
Altra sezione molto interessante del portale Orizzonte Scuola è rappresentata dall’area dedicata ai bandi e ai concorsi. Poichè il cosiddetto concorsone, così chiamato dagli addetti ai lavori, ancora non è stato bandito, si pone l’attenzione sulle selezioni e sui bandi degli istituti privati e delle scuole che agiscono a chiamata diretta, anche con proposte di stage o tirocini per coloro che si trovano alla prima esperienza lavorativa.
In tale sezione del sito vi sono inoltre tutti i suggerimenti pratici sul come affrontare la futura prova, quali titoli avere, come procedere alla conversione dei crediti universitari e ogni altra notizia tecnica praticamente introvabile sugli altri portali. Orizzonte Scuola, in sostanza, funge anche da bacheca informativa che espone i dati necessari agli insegnanti, ai futuri insegnanti, agli studenti e alle loro famiglie, anche con schemi riepilogativi e diagrammi di rapida lettura e memorizzazione.
Schede tecniche
Il futuro insegnante è colui, o colei, che, dopo avere affrontato e superato il periodo di studio, giunge al momento in cui vuole intraprendere il percorso lavorativo. Nonostante quella del docente sia un’attività nobile e, per certi versi, quasi una missione, non esistono delle forme di aiuto e di sostegno per chi muove i primi passi. I giovanissimi si trovano pertanto con una reale mancanza di informazioni che ne rallenta anche il cammino.
Orizzonte Scuola, da canto suo, non vuole essere un organo sostitutivo ma suppletivo ad una reale scarsità di notizie ed informazioni. I docenti, mediante il portale, possono essere in continuo aggiornamento, anche con l’opportunità di partecipare attivamente alla stesura di articoli, che vengono sottoposti alla redazione o, anche, di manifestare il proprio pensiero circa un disservizio o una problematica che interessa la categoria. In questo modo, con una forma di comunicazione a domanda-risposta, le parti in causa possono creare delle interconnessioni utili sia ai fini lavorativi che ai fini umani. Orizzonte Scuola ha numerosi visitatori giornalieri mediante tutti i supporti informatici.