Acquisti in rete PA: come Funziona e come Registrarsi sul Nuovo Portale

È online il portale Acquisti in rete P.A., recentemente rinnovato: si tratta di una piattaforma di eProcurement (una sorta di “mercato elettronico”), gestita da Consip per il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Permette alle strutture della pubblica amministrazione (P.A.) di incontrare virtualmente potenziali fornitori e di completare con loro, completamente online, tutto il processo di negoziazione ed acquisto, fino al perfezionamento del contratto, che avviene con firma elettronica digitale.

La creazione del portale ha come obiettivo l’ottimizzazione della spesa pubblica, sia come razionalizzazione che come semplificazione dei processi. Questa modalità inoltre è innovativa, riduce la burocrazia e permette di avere maggiore trasparenza. L’iniziativa è stata avviata, con forme meno complete, già 5 anni fa in periodo di spending review: in quell’occasione infatti diventò obbligatorio per le p.a. utilizzare questo portale, anche al fine di ottenere i migliori prezzi di mercato.

Nei primi sei mesi del 2018, tramite il portale sono stati registrati oltre 320.000 contatti; ad oggi conta più di 200.000 utenti (per il 60% circa imprese e per il restante 40% pubbliche amministrazioni): Vediamo insieme come funziona e come puoi registarti come impresa fornitrice,

Come registrarsi

Per prima cosa, verifica di avere tutti i requisiti necessari per poter diventare fornitore della pubblica amministrazione: trovi questi requisiti direttamente nelle FAQ (frequently asked questions, cioè domande frequenti).

La registrazione, per i fornitori, è suddivisa in due fasi. Nella prima fase (Registrazione Base) dovrai soltanto inserire le necessarie informazioni personali e indicare l’impresa che intendi registrare. Dovrai quindi compilare le informazioni legali sull’impresa e i dati di contatto, tra cui obbligatoriamente un indirizzo e-mail valido. Una volta completata questa registrazione, il sito ti rilascerà il codice utente e la password; con queste informazioni potrai poi accedere per completare la registrazione.

Nella seconda fase (Abilitazione) andrai invece a descrivere che cosa fai; per poterla completare è necessario che tu sia in possesso della firma digitale. A questo punto potrai verificare se tra i bandi attivi sono presenti richieste per la tipologia di beni/servizi che la tua azienda fornisce.

Quali sono per te i vantaggi di essere operativo sul portale

Per le imprese la registrazione al portale è davvero un’opportunità inetressante. Se già lavori per la pubblica amministrazione, avrai la possibilità di ridurre i costi del tuo processo di vendita, che sarà semplificato (con riduzione dei documenti da presentare per partecipare alle gare) e completamente digitalizzato. Senza sostenere spese potrai inoltre avere contatti con altri enti, oltre a quelli con cui già lavori.

Ti servono ulteriori informazioni?

Il portale fornisce formazione per le aziende, sia come guide pdf che sotto forma di video/filmati e corsi online, con approfondimenti monografici sui diversi temi. Periodicamente inoltre vengono organizzati eventi di formazione in aula. Inoltre, nel caso dovessi riscontrare problemi, sono a tua disposizione i cosidetti “Sportelli in Rete”, di cui trovi elenco aggiornato sul sito. In collaborazione con le organizzazioni di rappresentanza aziendale locali, infatti, si sono messi a disposizione degli sportelli che possono fornire aiuto alle aziende e supportarle nelle procedure di accesso, per consulenza o per casi particolari.

Leave a Reply